Allarmi antifurto e videosorveglianza


I nostri sistemi di sicurezza si basano su presupposti di efficacia, affidabilità e semplicità di utilizzo, qualunque sia l’ambito applicativo cui si rivolgono.
L’ampia gamma dei prodotti e dei sistemi sono in grado di rispondere pienamente ad ogni esigenza.

  • Sistemi antintrusione
    Progettati in considerazione di diversi parametri tra i quali ubicazione e settore merceologico, rivelano automaticamente i tentativi di effrazione e/o scasso mediante sistemi di protezione sia interni che esterni.
  • Sistemi antirapina
    Installati in posizioni strategiche e collegati con strutture di pronto intervento, questi sistemi assicurano la salvaguardia del patrimonio e del personale, attivando allarmi silenziosi e tempestivi, sia in modo manuale che automatico.
  • Sistemi di videosorveglianza
    Installati a supporto e integrazione di sistemi di sicurezza di vario tipo (antintrusione, antirapina, gestione impianti tecnologici, eccetera) consentono rapidità di informazione, flessibilità applicativa e possibilità di archiviazione delle immagini.
  • Sistemi di controllo accessi
    Progettati con concezione modulare, per rispondere a vari livelli di sicurezza in ogni tipo di insediamento, identificano ed autorizzano l’accesso in aree riservate.
  • Sistemi antincendio
    Rivelano in tempo reale un principio d’incendio e attivano nei tempi opportuni i dispositivi di allertamento ed i sistemi di spegnimento automatico.
    Fondamentali sono la scelta dell’ubicazione dei rivelatori e le loro caratteristiche, molto diverse in funzione del materiale presente e della relativa reazione in caso d’incendio, in modo da ottenere una rivelazione precoce.
  • Sistemi Antitaccheggio
    Rivelano, in modo discreto, i tentativi di sottrazione indebita di prodotti da negozi, esposizioni, librerie e in genere da locali aperti al pubblico.
  • Sistemi integrati
    Sono soluzioni complesse che integrano più sistemi costituiti da unità computerizzate di gestione e registrazione eventi che assicurano il controllo totale e la semplice gestibilità della situazione in qualunque momento.
  • Sistemi di centralizzazione
    Sono progettati per raccogliere in una centrale operativa tutte le segnalazioni di allarme e di immagini video provenienti da sedi periferiche attraverso l’impiego di diversi vettori di comunicazione.
    La centrale operativa, debitamente presidiata, permette un monitoraggio costante e continuo dello stato di allarme delle sedi decentrate.